Menu

 

Giornale Italiano
@Pressor.Resources.newslink_guest.png
Menu

Italia




Sciopero 8 marzo: migliaia in piazza per le donne

woman.jpg

Milano (LaPresse) - Giornata di cortei e proteste, in tutta Italia, in occasione dello Sciopero generale dell'8 marzo. Alle manifestazioni dei sindacati si unisce l'ondata fucsia di 'Non una di meno', che torna a sfilare in 40 città. In migliaia hanno partecipato alle mobilitazioni per i diritti delle donne, contro gli abusi e il patriarcato.

"Tenetevi le mimose, unitevi alla lotta", è lo slogan della rete femminista, sostenuta dalle sigle Usb, Slai Cobas per il sindacato di Classe, Cobas, Sial Cobas, AdL-Cobas, Usi, Usi-Ait, Sgb, Flc-Cgil e Fp Cgil.

I sindacati avevano lanciato ventuno ore di stop per i treni, dodici per i mezzi del trasporto pubblico e altrettante per i dipendenti del comparto aereo, ma i disagi sono stati contenuti rispetto a quelli annunciati.

Regolari i mezzi Atm a Milano, con la sola chiusura della stazione MM di piazza Duomo per la presenza di ultras dell'Arsenal in centro; metro sempre attive anche a Roma, dove si registrano però riduzioni di corse in superficie.

In piazza studentesse, lavoratrici a tempo indeterminato, senza contratto, in nero e precarie, stagiste, disoccupate, braccianti agricole.

Ma anche volti famosi: in testa al corteo della Capitale sfila Asia Argento che, denunciando le violenze del produttore americano Harvey Weinstein, si è rivolta ai giornalisti: "Lasciate che queste donne si esprimano e possano urlare il loro diniego contro il patriarcato. Siamo qui per marciare, lasciateci camminare".

A Roma il corteo è partito in serata da piazza dell'Esquilino ed è terminato a piazzale Madonna di Loreto. In mattinata era stato anticipato da un flash mob improvvisato al ministero del Lavoro: le attiviste hanno ballato componendo con cartelli rosa la scritta #wetoogether e augurando "buono sciopero a tutte".

La giornata di protesta è iniziata di prima mattina con azioni a Torino: in centro le attiviste di 'No una di meno' hanno bloccato le strade con carrelli e fili stesi del bucato. A Bologna l'hashtag della protesta femminista, che ha assunto i temi dell'antirazzismo e dell'antisessismo, è stato #scioperodeigeneri.

Contro l'omofobia e l'odio verso il 'diverso' si è spinta anche Venezia, dove sui muri della città lagunare e sugli spazi dedicati ai manifesti elettorali sono comparsi i cartelli provocatori "Brava non è, avrà altre doti", "Non essere acida. C'hai le tue cose?", "Ma va' là che le piace".

"Siamo una marea": è un concetto preciso, di espansione e imprendibilità quello lanciato da 'Non una di meno' per le piazze italiane. A Milano i cortei sono stati due: la mobilitazione studentesca del mattino e la marcia della rete italiana 'Ni una menos' la sera.

In mattinata le studentesse, indossando tute rosa, hanno appeso ai cancelli del Palazzo di Giustizia slip colorati e mutande nere con l'impronta di una mano rossa, e lanciato uova piene di vernice rosa e scarpe rosse davanti alla prefettura.

"Fuori i preti dalle nostre mutande, fuori la chiesa dalle nostre scuole", si legge su un lenzuolo sventolato dalla ringhiera esterna del tribunale. "Il corpo è mio e decido io", "Obiezione respinta", sono invece i cartelli delle femministe, molte giovanissime: si ripetono in tutto lo stivale e chiedono "aborto libero, sicuro e gratuito".

A KVH SatNews service. fonte: La Presse




Back

Page 1 of 10

Next
Menu

Italia




A Firenze l'ultimo commosso saluto ad Astori

astori_funeral.jpg

Firenze (LaPresse) - "Tu sei luce per tutti noi, grazie Davide". Parole, strozzate dalla commozione e dalle lacrime, pronunciate dal centro- campista della Fiorentina Milan Badelj. È stato lui a salutare per l'ultima volta, a nome di tutta la squadra, il capitano Davide Astori, trovato morto nella sua camera da letto di un albergo di Udine nella notte tra sabato e domenica.

Durante i funerali a Firenze, nella basilica di Santa Croce, il fratello Marco troppo commosso è riuscito a dire poche parole. La parola è poi passata a Badelj, che erediterà la fascia di capitano, che ha trovato la forza di ricordare ancora una volta Astori che "parlava con la lingua del cuore e si faceva capire da tutti".

In migliaia hanno riempito piazza Santa Croce. I tifosi in lacrime hanno rotto il silenzio solo con lunghi applausi, dall'arrivo del carro funebre fino al termine della funzione. Firenze e il mondo dello sport sono in lutto. Corone di fiori di amici, parenti e di tutti i club di serie A hanno riempito il sagrato della basilica.

Alle finestre dei palazzi che circondano piazza Santa Croce e sulle transenne che delimitano l'ingresso sono stati attaccati striscioni di addio, compreso quello degli Ultras.

Il carro funebre partito dal Centro tecnico di Coverciano dove è stata allestita la camera ardente, prima di raggiungere la Basilica, si è fermato davanti al muro spontaneo del ricordo, lungo la cancellata della tribuna dello Stadio Artemio Franchi, dove tifosi e fiorentini hanno lasciato maglie viola, sciarpe, biglietti e mazzi di fiori.

A KVH SatNews service. fonte: La Presse




Prev

Page 2 of 10

Next
Menu

Italia




Pd, si va verso la "reggenza" e il congresso

Roma (LaPresse) - Un partito che deve analizzare la più grave sconfitta della sinistra nel dopoguerra, un partito che deve darsi in fretta una nuova dirigenza e un percorso plausibile ed efficace verso il congresso, un partito che deve decidere con quale atteggiamento e quale disponibilità al dialogo partecipare alle trattative per la nascita del nuovo governo e, prima ancora, per le presidenze delle due Camere.

Il Pd di questi giorni è tutto questo e, insieme, un groviglio di emozioni, di tensioni, di ragionamenti politici in bozza che dicono tante cose e il loro contrario.

Un partito che ha visto scappare oltre 5 milioni di voti in tre anni, la maggior parte dei quali sono finiti ai 5Stelle, nemici durante tutta la campagna elettorale e, adesso, deve decidere abbastanza in fretta se andarsene all'opposizione e basta, se andarsene all'opposizione e partecipare comunque alla fase di convulse trattative cui assisteremo nelle prossime settimane o se, addirittura, cercare di giocare un ruolo in queste trattative come ago della bilancia che potrebbe rendere possibile un governo.

Renzi, giovedì, ha taciuto e non si sa nemmeno se sarà presente alla Direzione in programma lunedì prossimo al Nazareno. "Lunedì la direzione individuerà una reggenza" dice il portavoce del Pd Matteo Richetti, a #cartabianca su RaiTre. Matteo Renzi ci sarà? "Io non lo so. Se non ci sarà, sarà la dimostrazione che il passo indietro è anche fisico".

A KVH SatNews service. fonte: La Presse




Prev

Page 3 of 10

Next
Menu

Italia




Mafia, cold case del 1983: arrestato fedelissimo di Provenzano

Caltanissetta (LaPresse) - Grazie a incroci di dati, testimonianze dei collaboratori di giustizia e la ricostruzione della carriera criminale di diversi esponenti di Cosa nostra, la polizia di Caltanissetta è arrivata ad arrestare Domenico Vaccaro, uomo d'onore della famiglia mafiosa di Campofranco, per un omicidio commesso a Niscemi nel 1983.

Vaccaro, stando alle risultanze investigative, sarebbe stato strettamente legato al boss Giuseppe Madonia e uomo di fiducia di Bernardo Provenzano, che annotava il nome di Mimì Vaccaro nei suoi pizzini trovati nel covo al momento dell'arresto.

Dopo l'arresto di Alessandro Barberi, esponente del gruppo Rinzivillo di Gela, nel gennaio 2014 nell'ambito dell'operazione 'Fenice', Vaccaro era diventato il responsabile provinciale per Cosa nostra della provincia di Caltanissetta.

Complesse indagini dello Sco hanno consentito di risolvere il 'cold case' e ricostruire il delitto del 1983, commesso durante la sanguinosa guerra di mafia che imperversava negli anni '80 nella provincia nissena, in seguito a una forte faida interna tra clan per avere il predominio. In tale contesto era scaturito l'omicidio di Vacirca, assassinato a Niscemi nel novembre del 1983.

A KVH SatNews service. fonte: La Presse




Prev

Page 4 of 10

Next
Menu

Italia




Expo, Pg chiedono rinvio a giudizio per Sala

Milano (LaPresse) - I sostituti Pg Vincenzo Calia e Massimo Gaballo hanno chiesto il rinvio a giudizio per il sindaco di Milano Giuseppe Sala in relazione alla fornitura di 6 mila alberi per il sito di Expo.

Sala, che sta anche affrontando un processo per falso, risponde con l'ex direttore generale di Expo Angelo Paris, davanti al gup Giovanna Campanile, di abuso d'ufficio in relazione all'assegnazione senza gara del valore di 4,3 milioni di euro alla Mantovani spa della fornitura di circa 6mila alberi ed arbusti destinati al sito espositivo di Rho Pero, parte del capitolo del 'verde' del maxi appalto da 272 milioni di euro sulla Piastra (già vinto dalla ditta vicentina).

Affidamento diretto che, secondo l'accusa, avrebbe causato "un danno di particolare gravità" alla società Expo, in violazione al Codice degli appalti.

Il valore della fornitura di alberi, per "era di gran lunga inferiore", tanto che il subappalto "all'Ati Zelari-Euroambiente aveva un costo inferiore a 1,7 milioni". Com questa decisione Sala e Paris avrebbero procurato alla Mantovani "l'ingiusto vantaggio patrimoniale pari alla differenza tra i due importi".

Dopo i sostituti Pg, prenderà la parola anche la difesa di Sala, rappresentato dagli avvocati Salvatore Scuto e Stefano Nespor. L'udienza preliminare proseguirà anche il 22 marzo. La Procura generale ha ribadito la richiesta di processo anche per gli altri sette imputati, tra cui due società, nel procedimento che vede al centro anche le accuse di corruzione e turbativa d'asta sul maxi appalto.

A KVH SatNews service. fonte: La Presse




Prev

Page 5 of 10

Next
Menu

Italia




Consulta, Lattanzi nuovo presidente: eletto con 12 voti

Roma (LaPresse) - Giorgio Lattanzi è il nuovo presidente della Corte Costituzionale. È stato eletto con 12 e una scheda bianca, e succede a Paolo Grossi.

Nominati vicepresidenti Aldo Carosi, Marta Cartabia e Mario Rosario Morelli. Lattanzi, 79 anni, è stato eletto giudice costituzionale nel novembre del 2010 e vicepresidente nel novembre del 2014.



A KVH SatNews service. fonte: La Presse




Prev

Page 6 of 10

Next
Menu

Italia




Il Quirinale: 'Ci vuole responsabilità'

mattarella_italy.jpg

Roma (LaPresse) - "C'è bisogno di responsabilità e di saper collocare al centro l'interesse generale del Paese" ha detto giovedì il Capo dello Stato, Sergio Mattarella.

Lo fa, uscendo per un attimo dal canovaccio "femminile" e collegandosi evidentemente alla crisi politica in atto e alla necessità (che il Colle sente impellente) di dare presto un governo al Paese. Gli fa eco, poco più tardi, il presidente emerito, Giorgio Napolitano: "Questa è una crisi difficilissima" e bisogna pensare "nell'interesse generale di cui è necessario sempre tenere conto".

È dalle cariche più alte dello Stato che parte, dunque, il primo accenno alla responsabilità. Lo prende al balzo, Matteo Salvini, non molto incline, di solito, a sottolineare positivamente i monti del Quirinale: "Ha ragione il presidente Mattarella, gli interessi del Paese e degli italiani vengono prima di qualsiasi altro calcolo politico".

Era inevitabile e il tema della "responsabilità" entra prepotentemente sulla scena postelettorale. Una questione che verrà sicuramente al pettine anche nel dibattito interno del Pd, il partito che tutti vedono come possibile ago della bilancia per la formazione di una qualsiasi maggioranza. Renzi, ma anche esponenti dell'opposizione, come Orlando hanno detto che il Pd starà all'opposizione "dove gli elettori ci hanno mandato".

Un tema sul quale è intervenuto a stretto giro, anche Silvio Berlusconi: "Come leader di Forza Italia e garante verso gli elettori degli impegni assunti nella campagna elettorale, intendo fare tutto il possibile, con la collaborazione di tutti, per consentire all'Italia di uscire dallo stallo, di darsi un governo, di rimettersi in cammino sulla strada della crescita nella responsabilità e nella sicurezza".

A KVH SatNews service. fonte: La Presse




Prev

Page 7 of 10

Next
Menu

Italia




"Donne artefici della Repubblica, ma ancora umiliate e uccise"

Roma (LaPresse) - Donne artefici della Repubblica, ma anche donne oggetto di odio e di violenza fino al femminicidio, donne gettate nel baratro della prostituzione, sopraffatte o umiliate anche sul lavoro persino attraverso strumenti odiosi come le dimissioni in bianco. Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella ha dato inizio giovedì mattina al Quirinale alle celebrazioni per l'8 marzo.

La cerimonia, condotta da Cristiana Capotondi, si è aperta con la proiezione del video "Donne e Costituzione". La prolusione è stata affidata alla professoressa Linda Laura Sabbadini ed è poi intervenuta Maria Elena Boschi, sottosegretaria alla Presidenza del Consiglio con delega alle pari opportunità.

In chiusura l'intervento del Presidente Mattarella. Obiettivo della cerimonia: rendere omaggio all'impegno delle donne protagoniste del cammino verso la progressiva conquista della parità dei diritti. Le donne che hanno rappresentato le esigenze di tutte le italiane, chiedendo uguaglianza tra i sessi, sostegno familiare, garanzie per la maternità, tutele lavorative e pari opportunità formative e professionali.

"Possiamo dirlo con forza - ha esordito il Capo dello Stato - nel settantesimo della Costituzione: le donne sono state artefici della Repubblica. E sono oggi artefici del suo divenire. La nostra comunità nazionale, il nostro modello sociale, le nostre stesse istituzioni non sarebbero quello che sono senza il contributo creativo, fondativo, delle donne italiane".

A KVH SatNews service. fonte: La Presse




Prev

Page 8 of 10

Next
Menu

Italia




Migranti, Papa: Nuovi schiavi, liberiamoli con fatti, non parole

Città del Vaticano (LaPresse) - C'è un nuovo richiamo di Papa Francesco ai leader mondiali perché prendano in carico - e seriamente - la tragedia dei migranti. "Dobbiamo assicurarci - ha detto all'International Catholic Migration Commission - che alle parole seguano impegni concreti nel segno di una responsabilità globale e condivisa".

Le risposte attuali non bastano: ci sono milioni di persone, "fratelli e sorelle" li definisce, che versano in "condizioni disumane". I migranti, vittime della tratta, sono i "nuovi schiavi", "gli oppressi, gli scartati", da liberare promuovendo un "dialogo aperto e sincero con i governanti, un dialogo che fa tesoro dell'esperienza vissuta, delle sofferenze e delle aspirazioni del popolo, per richiamare ciascuno alle proprie responsabilità".

La liberazione "dei miseri e dei perseguitati" è per il Papa parte integrante, oggi come ieri, "della missione che Dio ha affidato alla Chiesa".

L'International Catholic Commission, organismo nato nel 1951 che, ha osservato il Pontefice, "si è impegnata in prima linea offrendo un contributo valido e competente in ordine a trovare quelle nuove vie auspicate dalla comunità internazionale per rispondere con accortezza a questi fenomeni che caratterizzano la nostra epoca".

A KVH SatNews service. fonte: La Presse




Prev

Page 9 of 10

Next
Menu

Italia




Roma, maltempo: Procura apre indagine su buche

roma_piazza_del_campidoglio.jpg

Roma (LaPresse) - La procura di Roma apre un fascicolo in relazione al pessimo stato dell'asfalto delle strade capitoline dopo il maltempo delle ultime settimane. L'indagine, al momento senza indagati né ipotesi di reato, arriva dopo vari esposti presentati da associazioni dei consumatori, e all'indomani del 'piano Marshall' per le strade annunciato dal Campidoglio.

Intanto buche e voragini capitoline diventano star dei social dove oltre alle polemiche impazzano hashtag come #cinebuche e #Karabuche e altre fotografie e meme divertenti. Nell'ultimo mese, neve e ghiaccio hanno danneggiato strade che già non erano in condizioni ottimali.

A peggiorare la situazione la pioggia che, fatta eccezione per giovedì, imperversa su Roma da giorni rendendo faticosi gli interventi di manutenzione e bloccando il traffico sulle principali arterie.

A oggi sono decine le strade chiuse per danni all'asfalto o lavori in corso, mentre il Codacons annuncia una 'valanga' di cause risarcitorie contro il Campidoglio.

"Abbiamo istituito una task force di avvocati, medici, ingegneri e fisioterapisti che avrà il compito di fornire assistenza a 360 gradi ai cittadini danneggiati da buche e voragini - sostiene il presidente Carlo Rienzi -. La situazione a Roma è gravissima al punto che la città sembra uscita da un bombardamento, e si stanno moltiplicando i casi di incidenti e problemi ad auto e scooter provocati dallo stato dissestato dell'asfalto".

A KVH SatNews service. fonte: La Presse




Prev

Page 10 of 10

Menu

Esteri




Usa, Trump firma dazi per acciao e alluminio, ma esenta Canada e Messico

trump_signing_decree.jpg

Washington (LaPresse) - Donald Trump ha adottato formalmente i dazi sulle importazioni di acciaio e alluminio, ma ha 'graziato' Canada e Messico e ha dato la possibilità ai Paesi che si sono dimostrati "veri amici" degli Usa di essere esentati.

Una decisione che è stata letta come un segnale di una crescente preoccupazione da parte di Washington che il presidente stesse allontanando i partner internazionali più vicini all'America.

"Dobbiamo proteggere e rafforzare le nostre industrie di acciaio e alluminio, dimostrando allo stesso tempo una grande flessibilità e cooperazione nei confronti di coloro che sono i nostri veri amici", ha dichiarato Trump alla Casa Bianca, circondato dai lavoratori dell'industria siderurgica.

"Le nostre industrie sono state prese di mira da anni e anni da pratiche straniere scorrette", cosa che ha portato alla chiusura di diversi "impianti" e "alla decimazione di intere comunità. Questo si fermerà ", ha aggiunto Trump.

Il presidente ha dichiarato che imporrà una penalità del 25% sulle importazioni di acciaio e del 10% sulle importazioni di alluminio. Le tariffe, che entreranno in vigore entro 15 giorni, rischiano di innescare tensioni con la Ue e altri produttori di acciaio e ad aumentare i timori di una guerra commerciale.

Il regime tariffario, però, è stato attenuato all'ultimo minuto per risparmiare Canada e Messico, anche se temporaneamente, mentre gli Stati Uniti e i loro vicini rinegoziano l'accordo di libero scambio nordamericano.

"Vista la natura particolare delle nostre relazioni con il Canada e il Messico e del fatto che stiamo negoziando il Nafta, abbiamo sospeso i dazi, per vedere se siamo in grado di trovare un accordo sul libero scambio", ha spiegato Trump.

A KVH SatNews service. fonte: La Presse




Back

Page 1 of 6

Next
Menu

Esteri




Austria, 23enne afghano confessa accoltellamenti Vienna: no motivi politici

Vienna (LaPresse/AFP) - Un 23enne afghano ha ammesso di essere responsabile di due accoltellamenti a Vienna, in cui quattro persone sono rimaste ferite, una delle quali è in condizioni critiche. Lo ha riferito la polizia, sottolineando che l'uomo ha negato di aver agito per un movente politico.

Il giovane ha anche detto di essere tossicondipendente e di aver agito "perché era di umore aggressivo e scontento della sua vita".

Ha ammesso di aver accoltellato prima una coppia di austriaci di 67 e 56 anni e la loro figlia di 17 anni, poi un altro afghano di 20 anni con cui aveva avuto una lite per motivi legati alla droga. In seguito il ragazzo è stato arrestato. Il 67enne si trova fra la vita e la morte, secondo la polizia, mentre gli altri feriti sono fuori pericolo.

A KVH SatNews service. fonte: La Presse




Prev

Page 2 of 6

Next
Menu

Esteri




Siria, raid su Ghouta Est: oltre 900 i civili uccisi, 188 bambini

Ghouta, Siria (LaPresse/AFP) - È salito a 905 civili morti, fra cui almeno 188 bambini, il bilancio di due settimane di feroci bombardamenti dell'enclave siriana di Ghouta Est, in mano ai ribelli, da parte delle forze governative siriane, appoggiate dalla Russia. Lo riferisce l'Osservatorio siriano per i diritti umani.

L'offensiva sulla Ghouta orientale da parte del governo del presidente siriano Bashar Assad è cominciata lo scorso 18 febbraio. Secondo l'Osservatorio, il bilancio si è aggravato a seguito di nuovi raid aerei che hanno colpito giovedì la città di Zamalka, uccidendo almeno sette civili.

A KVH SatNews service. fonte: La Presse




Prev

Page 3 of 6

Next
Menu

Esteri




Usa, spari a scuola in Alabama: muore studentessa 17enne

Birmingham, Usa (LaPresse) - Nuova sparatoria in una scuola negli Stati Uniti. Una studentessa di 17 anni è morta e un altro studente sempre di 17 anni è rimasto ferito in una sparatoria avvenuta nella scuola superiore Huffman High School di Birmingham, in Alabama, che le autorità locali hanno definito accidentale.

Il capo della polizia, Orlando Wilson, riferisce che il caso viene trattato come una "sparatoria accidentale" e aggiunge che "non si tratta di una situazione in cui qualcuno è arrivato e ha cominciato a sparare a caso dall'esterno".

La polizia non ha fornito altri dettagli, ma ha precisato di non essere al corrente di alcuna lite o minaccia, e i media locali riferiscono che gli inquirenti attendono di visualizzare i filmati delle telecamere di sicurezza per fornire una ricostruzione dell'accaduto. Per un breve lasso di tempo la scuola è rimasta in lockdown, il che significa che non era possibile né entrare né uscire dalla struttura.

A KVH SatNews service. fonte: La Presse




Prev

Page 4 of 6

Next
Menu

Esteri




Regno Unito, Meghan Markle battezzata con rito anglicano in vista nozze

markle_m.jpg

Londra, (LaPresse) - Meghan Markle è stata battezzata secondo il rito della Chiesa anglicana d'Inghilterra in una cerimonia privata dall'arcivescovo di Canterbury, in vista del matrimonio con il principe Harry, in programma per il 19 maggio. Lo riporta in esclusiva il Daily Mail, spiegando che la cerimonia segreta si è svolta martedì sera nella Cappella reale al St. James's Palace ed è durata 45 minuti.

Al fianco dell'attrice americana c'era il futuro sposo Harry, e fra i presenti c'era il principe Carlo, mentre secondo il giornale la regina Elisabetta II non ha partecipato.

Markle, 36 anni, era fino a questo momento protestante. Per le nozze ha deciso non solo a rinunciare alla carriera di attrice, ma anche di prendere la nazionalità britannica, iter che potrebbe richiedere diversi anni.

A KVH SatNews service. fonte: La Presse




Prev

Page 5 of 6

Next
Menu

Esteri




Wwf: Nasce la prima coalizione globale contro commercio animali online

New York, Usa (LaPresse) - Le maggiori società di e-commerce, hi tech e social media al mondo hanno unito le forze e con Google e Wwf stanno lavorando per rendere le piattaforme e le app inutilizzabili per i trafficanti di natura.

Sono 21 le grandi aziende tecnologiche di Nord America, Asia, Europa e Africa che hanno creato la prima coalizione globale per stroncare il commercio online di animali e piante selvatici. L'obiettivo è ridurre il traffico di natura attraverso le piattaforme online dell'80% entro il 2020.

Attualmente ci vogliono pochi minuti per acquistare online animali selvatici in via di estinzione, cuccioli di tigre compresi, ma anche oggetti e monili come quelli di avorio. Queste vendite sono quasi sempre illegali.

Le persone che acquistano questi prodotti contribuiscono consapevolmente o inconsapevolmente al quarto più grande mercato illegale del mondo, una rete criminale che si stima raggiunga i 20 miliardi di dollari l'anno e i cui protagonisti sono spesso gli stessi che trafficano persone, armi e droga.

A KVH SatNews service. fonte: La Presse




Prev

Page 6 of 6

Menu

Economia




Ryanair, storico accordo in Italia: riconosce sindacato piloti

Milano (LaPresse) - Arriva infine anche in Italia la stretta di mano tra un sindacato e Ryanair. La compagnia irlandese low cost riconosce per la prima volta un'organizzazione italiana che rappresenta i piloti, l'Anpac.

L'accordo, arrivato nella serata di mercoledì e comunicato giovedì, fa coppia con la decisione di aumentare gli stipendi del 20%. Si tratta della seconda intesa in assoluto per la compagnia aerea guidata dall'a.d. Michael O'Leary dopo quella raggiunta nel Regno Unito.

"Recentemente Anpac, che rappresenta anche la maggioranza degli assistenti di volo impiegati da Ryanair in Italia, ha iniziato ad affrontare anche il contratto collettivo di lavoro per gli assistenti di volo", sottolinea il sindacato.

"L'aumento degli stipendi e il riconoscimento degli organi sindacali in due importanti mercati, Regno Unito e Italia, che insieme rappresentano il 45% del nostro corpo piloti, dimostra quanto Ryanair sia determinata a sviluppare relazioni con quei sindacati che desiderano lavorare con noi e quanti progressi abbiamo compiuto in un breve periodo di tempo", commenta il capo del personale, Eddie Wilson.

A KVH SatNews service. fonte: La Presse




Back

Page 1 of 3

Next
Menu

Economia




Bce, Draghi: Unanime decisione di rimuovere ampliamento Qe

Francoforte, Germania (LaPresse) - La decisione di rimuovere il riferimento al possibile ampliamento del quantitiative easing nel comunicato finale del consiglio direttivo della Bce "è stata unanime". Lo ha detto il presidente della Bce, Mario Draghi, in conferenza stampa a Francoforte al termine del consiglio direttivo della Banca centrale.

Draghi ha spiegato che "c'è stata una lunga discussione sui cambiamenti ulteriori di politica monetaria per i mesi prossimi".

La decisione, ha proseguito il numero uno della Bce, "guarda in retrospettiva senza alcuna implicazione futura" e "ci aspettiamo che i tassi di interesse resteranno al livello presente e ben oltre" la fine del Qe.

Draghi, infatti, ha sottolineato che la dicitura nel comunicato finale della Banca centrale su un possibile aumento del ritmo di acquisti era stato inserito a dicembre del 2016, quando era stato annunciato il taglio delle operazioni mensili da 80 a 60 miliardi di euro al mese.

L'incremento del Qe per entità e durata, ha chiarito il numero uno di Francoforte, adesso è "improbabile".

A KVH SatNews service. fonte: La Presse




Prev

Page 2 of 3

Next
Menu

Economia




Borsa, Milano infila tris di rialzi: volano Mediaset e Atlantia

Milano (LaPresse/Finanza.com) - Prosegue l'ascesa di Piazza Affari alla terza seduta consecutiva in convinto rialzo. Il Ftse Mib si è spinto fino a 22.731 punti (+1,15%).

In attesa dei dati sul mercato del lavoro usa in arrivo venerdì, giovedì la Bce ha mantenuto invariata la politica monetaria eliminando dal comunicato ufficiale la promessa di espandere il suo piano di Quantitative easing "in dimensioni e durata", ma ha mantenuta quella di proseguirlo fino a settembre del 2018 o anche oltre, se necessario.

Il presidente Mario Draghi ha ricordato che quella promessa era stata aggiunta nel 2016, quando la situazione era molto diversa rispetto a quella attuale.

Strappo al rialzo giovedì per Mediaset (+9,22%). Sul mercato si sono rincorse voci di un futuro scenario che vedrebbe tornare in auge l'ipotesi di fusione tra Mediaset e Tim. A riaccendere tale prospettiva sono gli ultimi sviluppi con il fondo Elliott pronto a far battaglia su Telecom Italia spingendo Vivendi a un cambio di strategia.

I francesi sono anche secondo azionista di Mediaset con cui è in atto un contenzioso giudiziario legato al mancato acquisto di Premium da parte di Vivendi.

Effervescente anche Telecom Italia (+4,6%) con il fondo Elliott che sarebbe pronto a salire al 10% del capitale e tra i suoi piani spiccherebe un cambio di rotta sul fronte scorporo della rete: l'idea sarebbe quotare la nuova società e farne una specie di terna delle infrastrutture tlc con Telecom Italia non più socio di riferimento e un socio pubblico di riferimento.

Atlantia (+5%) ha confermato di aver preso contatti preliminari con gli spagnoli di Acs per acquistare Abertis. Un annuncio ufficiale da parte dei due gruppi arrivato dopo quanto riportato da Expansion, secondo il quale Atlantia e Acs starebbero cercando un accordo per evitare una guerra di offerte e spartirsi gli asset di Abertis.

A KVH SatNews service. fonte: La Presse




Prev

Page 3 of 3

Menu

Spettacoli




Polizia NY pronta ad arrestare Weinstein

New York, Usa (LaPresse) - La polizia di New York è pronta ad arrestare Harvey Weinstein per aggressione sessuale, e per farlo è in attesa dell'assenso del procuratore distrettuale di Manhattan, Cyrus Vance. Lo ha riferito The Daily Beast, citando una fonte ufficiale del dipartimento di polizia di New York, che ha parlato a condizione di anonimato.

Secondo fonti di polizia citate dalla testata americana, il NYPD sta indagando su cinque accuse di molestie sessuali nei confronti del produttore di Hollywood. Uno di questi casi sarebbe particolarmente 'forte'.



A KVH SatNews service. fonte: La Presse




Back

Page 1 of 2

Next
Menu

Spettacoli




Torna 'Ballando con le stelle'

milly_carluccix.jpg

Milano (LaPresse) - Al via sabato in prima serata su Rai1 la tredicesima edizione di 'Ballando con le stelle'. E giovedì Milly Carlucci, parlando alla conferenza stampa di presentazione, ha svelato chi sarà il terzo conduttore, new entry del programma.

"Per quest'anno abbiamo un terzo conduttore, alto 3 metri: è un robot che si chiama Robozao. Arriva dagli Stati Uniti e sarà anche 'Ballerino per una notte' sabato", ha spiegato Carlucci.

"Per noi - ha proseguito - è un'edizione particolare senza Bibi Ballandi: lui senza essere sul palco c'era sempre con certi rituali come il suo posto assegnato nel pubblico o passando in camerino prima della diretta. Ma se non c'è fisicamente, c'è sempre per noi: spero che la moglie Lella venga alla prima puntata. Quest'edizione è dedicata a lui, sarà l'edizione di Bibi numero 13".

La prima serata si aprirà con un brano del cantautore romano Amedeo Minghi, che in conferenza ha raccontato: "Sono rimasto sorpreso quando Milly mi ha chiesto di partecipare, a casa ho fatto una mediazione tra i pro e i contro. Mi sono convinto che valeva la pena vivere quest'avventura, io ho fatto tante cose, questa forse mi spaventa meno perché non è il mio lavoro".

"È un divertimento molto impegnativo e Samanta, la mia maestra, me lo ricorda sempre. Mi sto trovando benissimo e ho fatto bene ad accettare la proposta di Milly".

E, sempre sul fronte musicale, passa la parola a Paolo Belli: "Molti mi chiedono quanti brani facciamo

a puntate: con 13 coppie ne facciamo una 30ina. Dobbiamo provare per tutti, su 120 puntate finora abbiamo suonato 3600 brani".

"Io devo ringraziare Milly, 3 mesi a Ballando è come fare tre anni di conservatorio, passi da uno stile all'altro ogni dieci minuti. I concorrenti

provano tanto, ma io devo ringraziare tutti coloro che lavorano con noi, tutto è live. Siamo orgogliosi di questo", ha aggiunto il conduttore e cantautore che suonerà con la sua Big Band.

A KVH SatNews service. fonte: La Presse




Prev

Page 2 of 2

Menu

Sport




Europa League, Arsenal passa a San Siro

arsenal_beats_milan.jpg

Milano (LaPresse) - L'Arsenal fa tornare il Milan sulla terra. Nella notte che riconsegnava ai rossoneri una sfida di grande prestigio a livello europeo i rossoneri crollano 2-0 a San Siro nell'andata degli ottavi di finale di Europa League sotto i colpi dei Gunners, che vanno in gol al 15' del primo tempo con Mkhitaryan (decisiva la deviazione di Bonucci) e trovano il raddoppio proprio nel recupero con Ramsey, che si infila tra le pieghe della retroguardia rossonera e trafigge Donnarumma.

È proprio la rete del raddoppio incassata subito prima dell'intervallo che taglia le gambe i ragazzi di Gattuso, la cui timida reazione nella ripresa non sortisce particolari effetti e complica terribilmente il discorso qualificazione in vista del ritorno tra una settimana all'Emirates Stadium.

Gattuso conferma in blocco la formazione che tante soddisfazioni gli ha dato nelle ultime uscite. Davanti a Donnarumma agiscono così Bonucci e Romagnoli al centro, con Calabria e Rodriguez sugli esterni. Nel centrocampo a tre spazio a Kessiè, Biglia e Bonaventura, mentre in attacco Cutrone è affiancato da Suso e Calhanoglu.

Wenger, che deve far fronte a diverse assenze pesanti soprattutto in attacco (su tutte quelle di Aubameyang e Lacazette) risponde con un 4-2-3-1 con Welbeck unico terminale offensivo. Dietro a lui giostrano Mkhitaryan, Ozil e Wilshere.

A KVH SatNews service. fonte: La Presse




Back

Page 1 of 11

Next
Menu

Sport




Snowboard, Fischnaller e Ochner nuovi campioni italiani nel Psg

Milano (LaPresse) - Roland Fischnaller vince la sfida con Edwin Coratti e si aggiudica il titolo nel PGS maschile disputato sulla pista Pra di Tori di Carezza. Il trentottenne alpino di Funes si è aggiudicato una big final che ha visto al via i due migliori interpreti della specialità in questa stagione di Coppa del mondo, tanto che si giocheranno il podio conclusivo nell'ultimo appuntamento in programma a Scuol, in Svizzera, sabato 10 marzo.

Completa il podio il livignasco Maurizio Bormolini, bravo a sconfiggere nella finalina di consolazione un ex campione olimpico come il russo Vic Wild, fuori nei quarti di finale Gabriel Messner e Mirko Felicetti, mentre negli ottavi di erano fermati Georg Rabanser e Daniele Bagozza.

In campo femminile il successo è andato a Nadya Ochner, terza al traguardo perché preceduta dalle russe Elizaveta Salikhova e Natalia Soboleva, sul podio tricolore salgono anche Lucia Dalmasso (sesta nell'ordine d'arrivo) e Giulia Gaspari, settima. Giovedì 8 marzo ultima giornata di gare con la disputa dello slalom parallelo.

A KVH SatNews service. fonte: La Presse




Prev

Page 2 of 11

Next
Menu

Sport




MotoGp, Aprilia rinnova la sfida italiana

Venezia (LaPresse) - La sfida orgogliosamente tutta italiana di Aprilia nel Campionato del Mondo MotoGp inizia da una base più che mai solida: il lavoro compiuto dal reparto corse di Noale nel corso della stagione 2017 si è infatti concretizzato nella crescita costante del giovane progetto RS-GP che, sempre caratterizzato dalla livrea tricolore disegnata da Aldo Drudi, si è rinnovato ed evoluto in ogni area per la stagione 2018.

L'ultima parte della scorsa stagione ha portato Aprilia alla ribalta.

Il sesto posto ottenuto da Aleix Espargaró ad Aragon, con un distacco inferiore ai sette secondi dal vincitore, a cui sono subito seguite ottime performance in Giappone (quarto in qualifica) e in Australia (miglior tempo al termine della prima giornata di prove), hanno evidenziato una netta progressione, poi fermata dallo sfortunato infortunio rimediato da Espargaró proprio mentre era in lotta nel gruppo di testa durante il GP di Phillip Island.

Per la stagione 2018 Aprilia vuole ripartire proprio da lì, da una moto che mantiene la stessa filosofia costruttiva della sua progenitrice ma affinata ed evoluta in ogni aspetto e da una coppia di piloti estremamente motivati e consapevoli di avere tutto ciò che serve per puntare con regolarità alle zone migliori della classifica.

Al fianco di Aleix Espargaró ci sarà Scott Redding: l'inglese, classe 1993, si appresta ad affrontare la sua quinta stagione in MotoGp, la prima a contatto diretto con una Casa ufficiale.

Il lavoro di Aprilia Racing ha interessato ogni aspetto del progetto RS-GP, un inedito telaio ha portato a un completo riposizionamento delle masse e quindi a una nuova distribuzione dei pesi, uno degli aspetti forse meno evidenti ma di fondamentale importanza nella definizione del comportamento dinamico delle moderne MotoGp.

A KVH SatNews service. fonte: La Presse




Prev

Page 3 of 11

Next
Menu

Sport




Stampa francese: Psg ha avviato contatti con Conte

Parigi (LaPresse) - Il Psg ha avviato i contatti con Antonio Conte. Dalla Francia sono sicuri: il club francese punta tutto sul tecnico salentino per affidargli la panchina nella prossima stagione. Dopo la sconfitta con il Real e la conseguente eliminazione negli ottavi di Champions, il presidente dei parigini Nasser Al-Khelaifi non deciso per l'addio di Unai Emery e ha iniziato le manovre per ingaggiare il sostituto.

Significativo il titolo de 'L'Equipe', 'La pista Conte': per il quotidiano sportivo francese, c'è già stato un contatto con l'entourage dell'ex ct della Nazionale. Conte ha ancora un anno di contratto con i Blues ma con tutta probabilità, visti i rapporti sempre più tesi con la proprietà, lascerà Londra alla fine della stagione.

A KVH SatNews service. fonte: La Presse




Prev

Page 4 of 11

Next
Menu

Sport




F1, test Barcellona: Vettel il più veloce

Barcellona, Spagna (LaPresse) - Sebastian Vettel è stato il più veloce in pista al termine della terza giornata di test di Formula 1 a Barcellona, sul circuito del Montmelò. Il pilota della Ferrari ha realizzato il nuovo record della pista in 1'17"182 girando sulla nuove mescole Pirelli Hypersoft.

Il tedesco, che ha completato complessivamente 188 giri, ha rifilato oltre un secondo a tutti, a cominciare dalla Haas di Kevin Magnussen, secondo, davanti alla Toro Rosso di Pierre Gasly, terzo.

Più indietro Lewis Hamilton e Valtteri Bottas, rispettivamente ottavo e nono, a oltre due secondi dal ferrarista, che hanno svolto un lavoro diverso utilizzando la mescola media.

A KVH SatNews service. fonte: La Presse




Prev

Page 5 of 11

Next
Menu

Sport




Atp Indian Wells: Berrettini ko

Indian Wells, Usa (LaPresse) - Matteo Berrettini è uscito di scena al turno decisivo delle qualificazioni del 'Bnp Paribas Open', primo Atp Masters 1000 del 2018, in corso sui campi in cemento di Indian Wells, in California.

Mercoledì il 21enne romano, numero 108 del ranking mondiale e settima testa di serie delle qualificazioni, ha ceduto per 6-3, 1-6, 6-3, dopo oltre due ore di lotta, al canadese Peter Polansky, numero 134 Atp e 19esima testa di serie delle 'quali'.

A KVH SatNews service. fonte: La Presse




Prev

Page 6 of 11

Next
Menu

Sport




Tirreno-Adriatico: seconda tappa a Kittel, Bevin nuovo leader

Follonica (LaPresse) - Marcel Kittel ha vinto la seconda tappa della Tirreno-Adriatico, la Camaiore- Follonica di 172 chilometri. Il tedesco del Team Katusha si è imposto allo sprint sullo slovacco Peter Sagan (Bora-Hansgrohe) e Giacomo Nizzolo (Trek-Segafredo).

Quarto posto per il polacco Michal Kwiatkowski (Team Sky) davanti al neozelandese Patrick Bevin (BMC Racing) e all'altro italiano Jakub Mareczko (Wilier Triestina). Nella top ten di giornata anche Simone Consonni (Uae Emirates).

Bevin diventa, grazie ai piazzamenti, il nuovo leader della classifica generale: sfila al maglia al compagno di team Damiano Caruso, che ha lo stesso tempo.

A KVH SatNews service. fonte: La Presse




Prev

Page 7 of 11

Next
Menu

Sport




Matteo Manassero secondo nell'Hero Indian Open

Nuova Delhi (LaPresse) - Matteo Manassero è al secondo posto con 67 (-5) colpi nell'Hero Indian Open, torneo dell'European Tour, allestito in collaborazione con l'Asian Tour, che si sta svolgendo sul percorso del DLF G&CC, a Nuova Delhi in India.

Il giro è stato sospeso per oscurità, ma lo hanno concluso anche gli altri italiani in campo: Edoardo Molinari, 26o con 71 (-1), Nino Bertasio, 86o con 75 (+3), e Renato Paratore, 109o con 77 (+5).

Nella classifica provvisoria è al vertice l'argentino Emiliano Grillo con 65 (-7) e Manassero è affiancato dallo spagnolo Pablo Larrazabal e dallo statunitense Paul Peterson, ma hanno lo stesso (meno 5) anche il francese Adrien Saddier, fermato alla buca 17, e il sudafricano Keith Horne, stoppato alla 16, che possono ottenere una posizione migliore.

A KVH SatNews service. fonte: La Presse




Prev

Page 8 of 11

Next
Menu

Sport




Uefa: aperto procedimento disciplinare contro Psg

Parigi (LaPresse/AFP) - Non è bastata al Paris Saint Germain la sconfitta di martedì contro il Real Madrid che ha sancito l'eliminazione dalla Champions League.

La Uefa infatti ha deciso di aprire un procedimento disciplinare nei confronti del club francese a causa dell'utilizzo di fumogeni e di puntatori laser da parte dei tifosi della società parigina, alla quale è stata anche rimproverata la "cattiva organizzazione" e "l'ostruzione delle scalinate" in occasione della sfida contro i blancos.

Il verdetto dell'Uefa è atteso per il 22 marzo. Secondo quanto riporta 'L'Equipe' il Psg rischia la chiusura di un settore o dell'intero stadio in occasione del prossimo match europeo.

A KVH SatNews service. fonte: La Presse




Prev

Page 9 of 11

Next
Menu

Sport




CALCIO

Giovedì
EUROPA LEAGUE
Ottavi di finale, andata
Atletico Madrid 3-0 Lokomotiv

Dortmund 1-2 Salisburgo

Cska M. 0-1 Lione

MILAN 0-2 Arsenal

LAZIO 2-2 D. Kiev

Marsiglia 3-1 Athletic

Rb Lipsia 2-1 Zenit

Sp. Lisbona 2-0 Vik. Plzen

A KVH SatNews service. fonte: La Presse




Prev

Page 10 of 11

Next
Menu

Sport




BASKET

Giovedì
EUROLEGA
Khimki M. 77-86 Olimpia Milano

A KVH SatNews service. fonte: La Presse




Prev

Page 11 of 11

Menu

Meteo




METEO
Min Max Previsioni

Bari 7 16 Soleggiato

Bologna 7 15 Poco nuvoloso

Cagliari 10 18 Soleggiato

Firenze 9 16 Soleggiato

Genova 6 14 Poco nuvoloso

Milano 6 12 Poco nuvoloso

Napoli 5 13 Soleggiato

Palermo 12 17 Poco nuvoloso

Roma 6 14 Poco nuvoloso

Torino 6 12 Poco nuvoloso

Trieste 7 14 Soleggiato

Venezia 8 14 Poco nuvoloso

A KVH SatNews service. fonte: La Presse




Back

Page 1 of 1